Passione e semplicità.
Sono gli ingredienti base, della ricetta che ha portato un signore nato nel 1932 a diventare uno dei protagonisti assoluti del mondo della macchina utensile. Parliamo di Girolamo Trevisan che ha scelto di fare della macchina utensile la propria professione.
Era il 1963: anno ufficiale di fondazione di Trevisan Macchine Utensili. A 31 anni egli era già passato attraverso un’esperienza di lavoro considerevole e composita, ed ora finalmente aveva un’azienda che portava il suo nome.
La forza della tradizione.
In mezzo secolo la qualità e i processi produttivi sono diventati il nostro punto di forza, a partire già dalla prima fase di ideazione e progettazione all’interno del nostro ufficio tecnico.
Il controllo e l’eccellenza, proseguono poi attraverso una serie di scelte ritenute fondamentali per garantire un risultato di qualità: tutte le lavorazioni meccaniche, sono infatti effettuate all’interno dell’azienda per la massima cura e controllo di ogni singola fase della realizzazione di una macchina.
Alesatrici, fresatrici, torni compongono il parco macchine aziendale e alcune di queste, ovviamente, sono progetti originali di Girolamo Trevisan.
Da oltre 50 anni guardiamo lontano.
Progettiamo e realizziamo macchine per i più svariati settori industriali, tutte caratterizzate da elevati standard di qualità e di ingegneria, osservando in modo scrupoloso certificazioni e norme internazionali vigenti.
Tra questi troviamo il settore agricolo, l’automotive, quello spaziale e areonautico, l’energetico, il navale ed il settore petrolifero. Trevisan Macchine Utensili non si considera solo un fornitore di tecnologia, ma un partner affidabile su cui ogni cliente può contare.
Oggi la capacità di proporre soluzioni con requisiti dinamici ancora più elevati e con un continuo sviluppo tecnologico, resta il maggior punto di forza dell’azienda.